Tutti in casa abbiamo un ombrello, anzi spesso, si rompono, magari si scuciono semplicemente e li buttiamo. In realtà, se amiamo il giardinaggio, possiamo riciclare gli ombrelli vecchi, attribuendo loro delle funzioni ancora utili. Segui questa guida. Prendete il vostro ombrello e disponetelo, rovesciato sotto delle piante piantate a spalliera presenti nel vostro giardino, come quella di lampone. Nel caso in cui nell’ombrello dovessero cadere alcuni insetti o peggio ancora,
Come Preparare Spinaci al Vapore
La cottura al vapore è una delle preferite, si tratta di un modo semplice di preparare piatti leggeri e gustosi. Sono molti gli alimenti che possono essere cotti con questa tecnica, le verdure permettono di ottenere risultati particolarmente interessanti. Ingredienti 500 g spinaci freschi 4 uova 25 cl di latte 25 g di farina 25 g di burro 30 g di gruviera Sale Pepe Noce moscata Preparazione Per questa ricetta
Aria Secca in Casa – Come Risolvere il Problema
Un problema comune per molti è la presenza di aria secca in casa. In questa guida cerchiamo di spiegare come risolvere il problema. La soluzione più semplice è ovviamente rappresentata dall’umidificatore, un elettrodomestico creato appositamente per questo scopo. Per informazioni su questi strumenti è possibile fare riferimento a questo blog sugli umidificatori, in questa guida vediamo invece come risolvere il problema in modo naturale, risparmiando. Se desiderate umidificare, e allo
Come Ricavare Accordi Maggiori e Minori da una Scala Maggiore
Sapresti ricavare un accordo specifico dalla su scala maggiore? A volte si suonano gli accordi in maniera automatica senza sapere le note che li compongono. Gli accordi maggiori o minori si possono ricavare dalla scale maggiori, una volta imparato come potrai fare questa operazione da solo. Personalmente mi sono chiesto come trovare un’accordo dopo aver imparato a suonarlo con la chitarra, credo che questa sia una condizione molto comune per
Come Riconoscere le Tipologie dei Nomi Deverbali
La nominalizzazione deverbale è un processo di derivazione lessicale attraverso il quale risulta possibile costruire dei nomi a partire da verbi esistenti. I nuovi sostantivi così creati possono essere categorizzati in diverse classi. Nella guida vediamo proprio come riconoscere le tipologie dei nomi deverbali. Il processo derivativo descritto nell’introduzione consente di produrre vocaboli appartenenti ad una classe grammaticale differente da quella di partenza, infatti parti da un verbo e generi
Come Riconoscere le Funzioni del Che in Italiano
Nella lingua italiana la parola che può svolgere tre diverse funzioni, può essere un pronome relativo (soggetto o complemento oggetto), congiunzione o pronome interrogativo. Imparare a distinguere queste tre funzioni è importante perché ci permette di evitare errori sia nell’analisi grammaticale che in quella del periodo. In primo luogo, verifica se si tratta o meno di un pronome relativo. Per farlo è sufficiente adottare il metodo della sostituzione: il che