Il bikepolo è uno sport tipo polo nel quale si usano le biciclette al posto dei cavalli e consiste nel vedere due squadre che devono colpire una pallina con una mazza per fare gol in un campo rettangolare. Si dice che un tempo i giocatori di questo sport si allenassero nei parchi, ma una volta che le autorità lo proibirono, iniziarono a giocare per strada, creando quindi gli attuali campi
Come Iniziare a Fare Birdwatching
Con la parola inglese birdwatching (da bird, ‘uccello’, e to watch, ‘guardare’) si definisce l’osservazione in natura degli uccelli selvatici: una vera e propria passione che in Italia risale ai primi anni Novanta ed è, quindi, molto più recente che altrove. Paesi come l’Inghilterra, gli Stati Uniti o la Scandinavia vantano, infatti, una lunga tradizione in questo campo; ma anche in Spagna o in Francia il birdwatching è più diffuso
Miele – Proprietà e Caratteristiche da Conoscere
Il miele è ormai è entrato negli ultimi anni in modo deciso fra gli alimenti di consumo quotidiano nella nostra alimentazione.E’ un bene? Il miele è bene sostituirlo allo zucchero? Il miele va consumato quotidianamente viste le sue proprietà oppure è bene farne un uso oculato e mirato al bisogno? Ho cercato di rispondermi a tutte queste domande ed altre..talvolta anche sfatando alcuni miti. Il miele è costituito dall80% di
Quali Sono i Diversi Tipi di Forza Allenati nel Fitness
Il fitness, come sport di per se, tira fuori il meglio di noi stessi e ci permette di sviluppare la nostra forza in molteplici modi. Qui di seguito analizzeremo i 7 tipi di forza che mettiamo in pratica durante un allenamento di fitness completo e che cosa significa far esercitare ognuna di queste forze. Ma prima di andare avanti, facciamo una sosta tecnica per scoprire il concetto di forza che
Come Cuocere il Pane
Ho provato a cuocere il pane in diversi forni a legna (quelli belli in pietra, che per scaldarli ci vogliono 24 ore), nella cucina economica (tre tipi), in forni a gas e in quelli elettrici. Il pane migliore in assoluto, come era prevedibile, è quello che si ottiene nel forno a legna, ma perché ne valga la pena bisogna cuocerne almeno una ventina di chili! La soluzione che abbiamo trovato
Come si Gioca a Mercante in Fiera
Il mercante in fiera è uno dei giochi più conosciuti. La versione classica del gioco prevede l’utilizzo di due mazzi di carte identici, ciascuno con 40 o più carte. Di solito si utilizzano due colori differenti del dorso per distinguerli, tipicamente blu e rosso. All’inizio del gioco il mazziere distribuisce ai partecipanti una o due carte del mazzo rosso e, senza che nessuno possa vederle, estrae cinque carte dal mazzo
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 19
- Next Page »