Forse non lo sai ma sugli annunci delle case in vendita i metri quadri indicati non sono quelli effettivi ma si può parlare solo della superficie commerciale e quindi bisogna saper ricavare da questo valore la superficie effettiva dell’appartamento in questione. La prima cosa che devi controllare sull’annuncio è la superficie dell’appartamento, anche se devi stare attento alla dimensione reale dell’appartamento che è la cosiddetta calpestabile e vale a dire
Come Riconoscere le Tipologie dei Nomi Deverbali
La nominalizzazione deverbale è un processo di derivazione lessicale attraverso il quale risulta possibile costruire dei nomi a partire da verbi esistenti. I nuovi sostantivi così creati possono essere categorizzati in diverse classi. Nella guida vediamo proprio come riconoscere le tipologie dei nomi deverbali. Il processo derivativo descritto nell’introduzione consente di produrre vocaboli appartenenti ad una classe grammaticale differente da quella di partenza, infatti parti da un verbo e generi
Come Riconoscere le Funzioni del Che in Italiano
Nella lingua italiana la parola che può svolgere tre diverse funzioni, può essere un pronome relativo (soggetto o complemento oggetto), congiunzione o pronome interrogativo. Imparare a distinguere queste tre funzioni è importante perché ci permette di evitare errori sia nell’analisi grammaticale che in quella del periodo. In primo luogo, verifica se si tratta o meno di un pronome relativo. Per farlo è sufficiente adottare il metodo della sostituzione: il che
Come Preparare Crocchette di Zucchine
Oggi spieghiamo come preparare crocchette di zucchine. Ingredienti zucchine, 500gr patate, 250gr cipolla, mezza uova, 1 pangrattato noce moscata sale, pepe, olio Preparazione Iniziamo la nostra ricetta facendo lessare le patate e le zucchine in un pentolino, finché non saranno diventate morbide. Quando avranno raggiunto la cottura perfetta, scolatele e schiacciatele, facendovi aiutare con i rebbi di una forchetta. Nel frattempo, in un pentolino, fate imbiondire la cipolla precedentemente tritata
Vellutata di Zucca e Mele
Ecco una ricetta per affrontare al meglio l’autunno imminente e per prepararsi mentalmente a riaffrontare l’argomento attività sportiva post vacanze. Vediamo cosa bisogna fare. Ingredienti zucca, 500gr mele, 2 cipolle, 2 burro, una noce brodo vegetale, 1 litro sale, pepe, olio Preparazione Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla cipolla: tritatela finemente e fatela soffriggere in una pentola insieme alla noce di burro. Quando avrà preso un bel colore dorato, spolveratela
Spezzatino di Vitello con Verdure
Lo spezzatino di vitello è una delle ricette classiche della tradizione culinaria italiana. Diffusosi in quasi tutto il paese, questo piatto viene cucinato in ogni casa in un modo diverso. Ecco come lo preparo io. Ingredienti spezzatino di vitello, 500gr carote, 2 sedano, 1 costa cipolla, 1 vino bianco, 1 bicchiere sale, pepe, olio Preparazione Iniziamo la nostra ricetta partendo dalle verdure: tritatele molto finemente e fatele soffriggere all’interno di