Per creare e abbellire con gusto e colore, un semplice ed utile portafoglietti, realizzandolo con del cartone spesso e pochi altri supporti, vi suggerisco di seguire con attenzione, le indicazioni procedurali qui elencate. In modo creativo e pratico, riuscirete a creare un originale contenitore portafoglietti decorativo.
Occorrente
Cartone spesso
Colla vinilica
Taglierino
Matita
Microperline vari colori
Pennelli
Scotch
Righello
Foglio biadesivo
Ritagli di carta stampata
Per cominciare devi disegnare con una matita morbida e appuntita, e dopo ritagliare i pezzi di cartoncino che compongono il tuo contenitore in cartoncino per foglietti. Quindi segna i lati esterni del contenitore di cartoncino, di circa 32*16 cm, dividendo il foglio di cartoncino in tre parti, segnando con il righello e la matita, tre linee distanti dal bordo, di 15, 2, 15 cm. Dopo di ciò, realizza la base del tuo portafoglietti, quindi ricava dal cartone un quadrato di lato 14 cm.
Nel frattempo, segna e dopo ritaglia col taglierino, ai 4 lati del quadrato di base, 4 quadratini di 2*2 cm. Quindi una volta aver ottenuto un quadrato centrale, di circa 10 cm, devi inciderlo leggermente evitando di tagliarlo. Dopo di ciò, nel rettangolo centrale posto sulla base quadrata, realizza una fessura di circa 2 cm di profondità e 1 cm di larghezza. Poi prendi la colla vinilica, e con l’aiuto di un pennellino piatto, stendi la colla sul foglio di carta decorativa da te scelto.
Per finire, una volta steso uno strato sottile di colla, sul retro della carta decorativa, da applicare sul contenitore di cartoncino, falla aderire perfettamente su tutti i pezzi che compongono il tuo portafoglietti. Infine, monta i lati del tuo contenitore, fissandone i lati con un po’ di scotch. Per completare, dopo aver rivestito si l’interno che l’esterno del tuo oggetto, sul coperchio, applica un quadrato di pellicola biadesiva, poi elimina la pellicola di protezione e immergi il coperchio nelle microperline colorate.