Blog di Silvio Moni

Blog di Silvio Moni

Cosa Vedere a Mira Taglio

In questa guida vedremo come visitare Mira Taglio che si trova nella bellissima Venezia. Vediamo tutti i dettagli che la cittadina presenta. Alla curva sulla sponda sinistra della piazza Vecchia di mira, c’è la tardo cinquecentesca villa Venier-Contarini.

Questa villa è stata affiancata nel 600 da foresterie e oratorio. Il ritmo degli edifici è ora quasi urbano. Alla riva sinistra sono villa Mocenigo-Boldù, forse seicentesca ma alterata, e palazzo Bonlini-Pisani (fine 500-primo 600). Segue villa Alessandri, palazzetto cinquecentesco con aggiunte di gusto longheniano.

Dal taglio di Mirano, che convoglia qui nel Brenta le acque del Musone, prende nome Mira Taglio. Opposto al ponte è il vasto parco del tardo seicentesco palazzo Persico e, al distaccarsi del canale nuovissimo si trova villa Moro-Lin, rimaneggiata nel 900. Dopo la piazza del Municipio si scorge a sinistra la settecentesca villa Levi Moreno, immersa in un gran parco.

Alla sponda opposta sono la cinquecentesca villa Bon, con affreschi della scuola di Giandomenico Tiepolo, e la villa Corner, pesantemente rimaneggiata nell’800. Di fronte, la cubica villa Contarini dei Leoni, costruita nel 1558, i cui affreschi vennero ceduti sul mercato antiquario francese fin dal 1893.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Motivi per i Quali il Gatto Rovescia l’Acqua

  • Cibi che il Gatto non Deve Mangiare

  • Perchè ai Gatti Piacciono Molto le Scatole

  • Come Riconoscere la Volpe Comune

  • Come Riconoscere l’Alauda Arvensis

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Informazioni

  • Contatti