Forse non lo sai ma sugli annunci delle case in vendita i metri quadri indicati non sono quelli effettivi ma si può parlare solo della superficie commerciale e quindi bisogna saper ricavare da questo valore la superficie effettiva dell’appartamento in questione.
La prima cosa che devi controllare sull’annuncio è la superficie dell’appartamento, anche se devi stare attento alla dimensione reale dell’appartamento che è la cosiddetta calpestabile e vale a dire i metri quadri di pavimento, invece sugli annunci di case in vendita è indicata solo quella commerciale, quindi non fidarti di quei valori.
La superficie commerciale che è indicata di sovente negli annunci comprende anche i muri dell’appartamento, quindi ti consiglio di ridurre i metraggi del 10%, anche se a volte potresti renderti conto che i metri quadrati indicano anche cantine e altre pertinenze quindi ti consiglio di ridurre i metraggi di più del 10%.
Se l’appartamento è di piccole dimensioni la situazione è ancora peggiore perchè per far sembrare l’appartamento più grande inseriscono i metraggi relativi agli spazi condominiali quindi in questi casi la percentuale da sottrarre è ancora maggiore. In conclusione ti direi di stare attento e cerca di ricordare quello che ti ho detto.