Le gambe sono spesso sotto stress e sono le prime a patire la stanchezza. in questa guida ti darò qualche consiglio su come occuparti di loro, come mantenerle sempre belle e in salute e come combattere naturalmente gli inestetismi che le interessano. Seguimi.
Da sempre le gambe sono simbolo della nostra femminilità e bellezza, purtroppo però non vi è donna che non patisca di inestetismi, come il gonfiore, gellulite, capillari rotti o vene in evidenza. Per prima cosa è sempre bene, non solo per avere le gambe belle, ma per il benessere di tutto l’organismo, mantenere una dieta sana, equilibrata e povera di grassi.
Limita poi l’utilizzo di sale nel cibo, è infatti il maggiore responsabile della cellulite, dei gonfiori e dei problemi circolatori, perchè aumenta la produzione di acqua nelle arterie, rallentando il flusso sanguigno e stimola l’accumulo di grasso. Aumenta inoltre il consumo di frutta e verdura, perchè aiutano la produzione di collagene. Non rinunciare al mirtillo, che salvaguarda la circolazione e la micro circolazione. Consumalo fresco o acquistane in erboristeria delle compresse.
L’esercizio fisico è importante. Per allenarsi in casa è possibile utilizzare una cyclette o, in alternativa, un’ellittica. Questo strumento permette di allenare allo stesso tempo anche le braccia.
Quando riposi o ti rilassi, tieni sempre le gambe sollevate rispetto al capo, utilizzando un cuscino da mettere sotto le caviglie. Un ottimo aiuto, soprattutto contro la cellulite, lo danno gli impacchi a base di argilla naturale verde, puoi acquistarla in miscele già pronte o in polvere e prepararla tu aggiungendo acqua tiepida finchè non ottieni una miscela cremosa. Spargi poi sulle gambe e mantieni l’impacco per circa 30 minuti.