In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come avere il bucato morbido.
Se l’ammorbidente del supermercato ti causa problemi di allergia sulla pelle, e e in più il tuo bucato non è mai abbastanza morbido, prendi il flacone del tuo vecchio ammorbidente, lavalo bene e lascialo asciugare all’aria.
Quando il falcone asciutto, riempilo fino a metà con dell’aceto di mele: prendi un aceto economico, perchè dovrai usarne una consistente quantità.
Lo trovi con facilità in ogni ipermercato o discount, puoi prendere anche quello a basso costo, sempre che si tratti di aceto di mele: preferisci questo per la sua profumazione delicata, meno pungente rispetto all’aceto di vino bianco.
In alternativa, se non ti disturba l’odore più pungente, puoi anche usare dell’aceto di vino bianco.
Per un bucato morbido e profumato, aggiungi al tuo ammorbidente naturale 20 gocce di olio essenziale di lavanda: oltre a profumare il tuo bucato, la lavanda svolgerà anche un’azione igienizzante su di esso.
Agita bene il flacone, chiudi e lascia lì almeno due giorni.
Trascorso questo breve periodo, il profumo sarà più intenso.
Risulta essere giunto il momento di diluire il tuo aceto: metti acqua distillata fino a riempire il flacone; agita bene il tutto.
Ora il tuo ammorbidente naturale è pronto all’uso, ad ogni lavaggio, riempi con questo prodotto la vaschetta dell’amorbidente.
Molto importante è anche fare attenzione quando si stende.
Il bucato non deve essere lasciato steso per troppo tempo e risulta essere necessario, specialmente se si utilizza uno stendino elettrico, girarlo periodicamente.
Seguendo questi semplici consigli è possibile ottenere un bucato morbido.