Una nuova specie annoverata tra gli odierni animali domestici, sono le tartarughe, che tra cani, gatti, criceti, pesciolini rossi, … è facile trovare nelle case degli italiani.
Al pari della altre specie, anche le tartarughe necessitano di cure particolari onde mantenerle in buono stato di salute, sia nel caso vivano in un laghetto artificiale, che in un terrario: la pulizia è in ogni caso fondamentale, per evitare problemi di salute!
Nel caso in cui la tartaruga viva in un laghetto artificiale in giardino o in un terrazzo, è necessario cambiare l’acqua togliendo con un secchio quella sporca, per poi aggiungerne gradatamente di pulita.
Si tratta di un’operazione molto semplice ma che soprattutto d’estate dovrà essere compiuta frequentemente, onde evitare che l’acqua si sporchi ed emani un cattivo odore, motivo per cui sarebbe opportuno munirsi di un filtro idoneo, in particolare quelli esterni, che funzionano indubbiamente meglio!
Non da meno, per contrastare la formazione delle alghe, è opportuno inserire all’uscita del filtro uno sterilizzatore UVC oppure avere un filtro esterno, che sia munito di tale dispositivo, mentre per evitare il cattivo odore, è utile inserire all’interno del filtro o in vasca, della zeolite e del carbone attivo.
Da considerare ovviamente che il filtro dovrà avere una portata uguale o meglio ancora maggiore, rispetto al litraggio della vasca, per offrire migliori prestazioni!
A differenza, nell’acquaterrario e’ necessario installare un filtro preferibilmente esterno, di grande potenza, onde eliminare il cattivo odore e l’imputridimento dell’acqua, che dovrà essere cambiata di frequente, almeno ogni 10 giorni nel periodo freddo e ogni 3 – 4 giorni nel periodo estivo.