Blog di Silvio Moni

Blog di Silvio Moni

Come Ricavare Accordi Maggiori e Minori da una Scala Maggiore

Sapresti ricavare un accordo specifico dalla su scala maggiore? A volte si suonano gli accordi in maniera automatica senza sapere le note che li compongono. Gli accordi maggiori o minori si possono ricavare dalla scale maggiori, una volta imparato come potrai fare questa operazione da solo.

Personalmente mi sono chiesto come trovare un’accordo dopo aver imparato a suonarlo con la chitarra, credo che questa sia una condizione molto comune per i chitarristi che imparano gli accordi per “figure”. Vediamo come ricavare un accordo maggiore o minore dalla scala maggiore.
L’operazione è abbastanza semplice.

Per ottenere Un accordo maggiore devo prendere la 1°, la 3° e la 5° nota della scala maggiore e suonarle insieme.
Per ottenere l’accordo minore prendi sempre la 1°, la 3° e la 5° però devi abbassare di un semitono la terza.
Facendo qualche esempio sarà più facile capire.
Prendo la scala Maggiore di DO. DO, RE, MI, FA, SOL, LA SI.
L’accordo maggiore sarà dato da DO (1° nota detta anche tonica) MI (3° nota) SOL (5° nota).

L’accordo minore sarà dato da DO (1° o tonica), RE # (3° abbassata di un semitono) SOL (5°).
Vediamone un altro.
Scala maggiore di LA:
LA SI DO# RE MI FA# SOL# LA.
Accordo maggiore: LA (1°nota o tonica), DO # (3° nota), MI (5°nota).
Accordo minore: LA (1°nota), DO (3# diminuita di un semitono), MI.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Motivi per i Quali il Gatto Rovescia l’Acqua

  • Cibi che il Gatto non Deve Mangiare

  • Perchè ai Gatti Piacciono Molto le Scatole

  • Come Riconoscere la Volpe Comune

  • Come Riconoscere l’Alauda Arvensis

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Informazioni

  • Contatti