Risulta essere di fondamentale importanza, per la manutenzione del PC, tenere pulita la ventola di raffreddamento della CPU. Infatti, con il passare del tempo, la polvere che vi si accumula sopra ne impedisce il corretto funzionamento e il PC raggiunge elevate temperature perché la ventola non riesce a raffreddarlo. Quando questa comincia a diventare troppo rumorosa, è necessario rimuovere la polvere per farla tornare funzionale come nuova.
Per togliere la polvere dalla ventola, utilizza un compressore. Prima, però, è necessario bloccare la ventola stessa per evitare che l’aria compressa la faccia girare ad alta velocità, perché, in tal modo, potrebbe rompersi. Quindi, inserisci la punta di una graffetta o qualcosa di simile nelle fessure del PC che si trovano proprio sopra la ventola e incastrala tra una pala e l’altra, in modo tale da bloccare la ventola.
r
A questo punto, accendi il compressore, aspetta che si carichi e direziona l’aria nelle fessure del PC per far fuoriuscire la polvere che si è accumulata all’interno. Punta il compressore in tutte le fessure presenti nel case, tenendolo ad una distanza di qualche centrimetro dal PC perché è possibile che l’aria produca qualche gocciolina di condensa.
Puoi anche pulire la tastiera del PC, dove, spesso, si accumulano briciole, polvere, cenere. Passa delicatamente il compressore da un estremo all’altro della tastiera, o utilizza un aspirabriciole come quelli indicati su questo sito sugli aspirabriciole, mantenendolo sempre ad una certa distanza e accompagnando il movimento tenendo l’altra mano aperta sui tasti per mantenerli.