Blog di Silvio Moni

Blog di Silvio Moni

Come Allenare la Resistenza

Aumentare la resistenza fisica è fondamentale per svolgere certi tipi di attività sportiva e non solo

Avere una buona resistenza fisica allo sforzo è una condizione fondamentale affinché si possano praticare determinati tipo di sport e determinate attività che richiedono non sforzi intensi e concentrati, ma sforzi prolungati, non necessariamente intensi.

Sviluppare una buona condizione fisica è, quindi, fondamentale non se si vuole arrivare ad alte prestazioni: ottenerla non è facile e occorre anche una certa predisposizione fisica, richiede comunque tempo per svilupparsi: non si può pretendere di avere una buona resistenza in poco tempo e con pochi allenamenti.

Per potenziare la resistenza allo sforzo, uno dei metodi più consigliati è senza dubbio un allenamento costante nel tempo ma crescente nell’intensità: non serve, e non si deve, iniziare l’allenamento con carichi importanti di lavoro, ma bisogna aumentarli gradualmente in base alle sensazioni che da il proprio fisico.

La corsa è uno dei sistemi più utilizzati per aumentare la resistenza, in quanto è uno sport che può essere praticato da tutti (in base al proprio stato di salute) e in qualsiasi luogo. Per correre bastano un bel paio di scarpe da ginnastica e uno spazio non trafficato.
Non esiste un tempo minimo e un tempo massimo per quanto riguarda la corsa: l’importante è arrivare a trovare il proprio limite e cercare di superarlo gradualmente giorno dopo giorno senza strappi, ma con allenamenti costanti nel tempo: saltare anche un solo giorno di allenamento quando si inizia, può portare a perdere il lavoro fatto nei giorni precedenti.

Un altro sport che aumenta in modo esponenziale è il nuoto: il principio su cui basare gli allenamenti natatori è lo stesso di quello su cui si basa la corsa: aumentare gradualmente l’intensità e il tempo, in base al proprio fisico, senza strafare e senza avere un aumento troppo lento, è la chiave del successo su cui si basa l’allenamento.

Per chi si allena a casa, le soluzioni sono rappresentate dal tapis roulant, la cyclette e la bici ellittica, che unisce le funzionalità degli altri due attrezzi.

Per aumentare la propria resistenza fisica, è importante anche il cibo che si mangia: cibi troppo calorici inficiano notevolmente le capacità di resistenza di una persona, così come cibi eccessivamente proteici, che appesantiscono il fisico.

Una muscolatura eccessivamente sviluppata è d’intralcio, solitamente, a un’attività di resistenza fisica: il muscolo, infatti assorbe gran parte delle energie e diminuisce quindi la capacità fisica dell’atleta. Chi decide di sviluppare la resistenza, deve diminuire inevitabilmente la massa muscolare.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Allenare Addominali in Ufficio

  • Come Accordare Chitarra e Basso

  • Come Preparare la Valigia

  • Come Preparare Rose con Nastro

  • Come Visitare le Dolomiti

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Informazioni

  • Contatti