Blog di Silvio Moni

Blog di Silvio Moni

Come Fare una Chiusura con Coprinodo a Campanella

Per coprire i nodi che fermano le perline alle estremità dei fili e chiudere i tuoi gioielli, ti sarà utile sapere che in commercio esistono veri e propri coprinodi. Se vuoi chiudere un gioiello utilizzando il coprinodo a campanella segui queste semplici operazioni.

Prendi il chiodino ad asola, apri l’asola con la pinza a punta tonda e incastraci i nodi iniziali della collana. Chiudi l’asola, metti un pò di colla e taglia il filo in eccedenza. Infila così il chiodino nel foro del coprinodo. Lascia solo un centimetro di lunghezza e taglia infine la parte eccedente.

Con la pinza a punta tonda riporta l’estremità del chiodino nel foro della campanella realizzando così un’asola. Posiziona le perline in prossimità della campanella appena montata. Verifica che non vi siano spazi vuoti e ripeti l’operazione all’altro capo della collana. Prendi un anello di congiunzione.

Apri l’anello di congiunzione con la pinza a punta tonda. Aggancialo alla chiusura. Chiudi l’anello. Esegui la stessa operazione dall’altra parte. Tieni presente che i coprinodi a campanella sono usati per collane a più fili (torchon) o con elementi di grandi dimensioni. Vi sono inoltre fascette di metallo adatte per i lacci di cuoio.

Articoli Simili

  • Come Fare un Braccialetto in Macramè con Cuori

Silvio Moni

About Silvio Moni

Silvio Moni è un appassionato ricercatore e divulgatore di conoscenza. Con una naturale curiosità che spazia su una vasta gamma di argomenti, Silvio ha trasformato la sua passione per l'apprendimento in una missione per educare e informare gli altri attraverso il suo sito.

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Informazioni

  • Contatti