Blog di Silvio Moni

Blog di Silvio Moni

Come Preparare Crocchette di Miglio

La ricetta che andiamo a vedere oggi è incredibilmente facile da realizzare ma, al tempo stesso, vi permette di farvi fare un figurone davanti ai vostri ospiti: stiamo parlando delle Crocchette di miglio, perfette sia come antipasto sfizioso che come contorno profumato.

Il miglio è una particolare varietà di cereale che viene venduta in chicchi decorticati, dalla forma e dal colore molto simili a quelli del cous cous o della fregola sarda. Il suo discreto contenuto di proteine e la totale assenza di glutine, lo rendono perfetto per essere inserito all’interno di una dieta vegetariana.

Ingredienti
miglio decorticato, 180gr
zucchine, 1
patate, 1
porri, 1
timo
sale, pepe, olio

Tempo di preparazione: 40 minuti

Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta partendo dalla verdura: prendete le patate, sbucciatele e tagliatele a dadini; spuntate poi le zucchine e dividetele a cubetti, quindi mettete a lessare i due ortaggi all’interno di un pentolino con abbondante acqua salata, finché non si saranno ben ammorbidite.

Sciacquate il miglio all’interno di una ciotolina colma di acqua del rubinetto, quindi scolatelo ed asciugatelo tamponandolo con un panno pulito. Prendete poi una casseruola dai bordi alti e mettete a soffriggere i porri precedentemente tagliati a rondella su un paio di cucchiai di olio.

Quando avranno preso il colore dell’ambra, aggiungete il miglio e mezzo bicchiere di acqua, quindi mescolate bene gli ingredienti fino a quando l’acqua si sarà asciugata del tutto.

Aggiungete ora al composto anche le patate e le zucchine, che nel frattempo si saranno cotte e avrete passato nel passaverdure. Aggiustate di sale, pepe e un pizzico di timo, quindi mescolate bene il tutto.

Prendete ora il composto e inizziate a dividerlo in tante polpettine grandi poco più di una noce. Una volta terminate di preparare, mettetele a cuocere in una padella antiaderente senza aggiunta di burro o olio (in questo modo risulteranno più leggere). Quando saranno diventate dorate in entrambi i lati, toglietele dalla cottura e servitele ancora calde.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Miele – Proprietà e Caratteristiche da Conoscere

  • Come Cuocere il Pane

  • Come Alimentarsi in Inverno

  • Come Conservare i Funghi

  • Come Preparare un’Insalata Energetica

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Informazioni

  • Contatti