Blog di Silvio Moni

Blog di Silvio Moni

Lavori di Settembre nell’Orto

L’estate sta per finire e sono numerosi i lavori da svolgere sia in giardino che nell’orto: in questa fase di abbondanza che precede il declino invernale infatti una buona manutenzione consistente in semine, trapianti, potature, concimazioni, allestimento delle aiuole, lotta alle erbe infestanti… consentirà di allungare il più possibile la stagione produttiva. Ecco quindi alcuni utili consigli di giardinaggio. Per ottenere uno splendido spazio verde fiorito con la luna nuova si possono seminare delle piante da esterno come le Bocche di leone, la Centaurea e le Viole del pensiero, mentre si possono mettere a dimora le Campanule, il Non ti scordar di me e le Primule. È molto importante inoltre eliminare le erbe infestanti e applicare trattamenti preventivi contro le malattie fungine che proliferano a causa delle condizioni climatiche. È questo poi il periodo più adatto per potare le siepi in modo da incentivare la produzione di foglie alla base delle piante. E per ottenere delle bellissime aiuole fiorite in primavera si può iniziare a predisporre il terreno per bulbose come i Crocus, la Fritillaria, i Narcisi e i Tulipani. Passiamo invece ai consigli per l’orto. In fase di luna calante si potranno seminare lattughe, ravanelli, cappucci, spinaci e radicchio. Sarà meglio attendere la luna crescente per seminare l’indivia, il prezzemolo e la bietola. Per quel che riguarda invece i frutti già formati, una sapiente opera di cimatura consentirà di consolidarli rallentando lo sviluppo della pianta.

Risulta essere il caso dei pomodori, per quali sarà utile eliminare alcune foglie in modo da sfruttare al meglio l’irraggiamento solare. Ma se la raccolta delle verdure è in via di esaurimento, lo stesso non si può dire per le erbe infestanti. Andranno applicati dei diserbanti o in alternativa, con un po’ di tempo e pazienza, diserbare manualmente aiutandosi con un attrezzo apposito. Sarà inoltre utile effettuare una regolare irrigazione del terreno e spargere dei fertilizzanti in copertura per mantenere le piante attive e vitali. Sono molte infine le avversità delle piante da cui guardarsi. Gli zucchini sono soggetti al mal bianco, i pomodori invece con pioggia e umidità possono essere attaccati da peronospora e cimice verde, che con le sue punture rischia di guastare l’ultima produzione. Senza dimenticare le lumache, che con le temperature più fresche si fanno più agguerrite attaccando i tessuti vegetali giovani e teneri.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come si Coltiva l’Aglio

  • Come Coltivare le Dafne

  • Come Coltivare il Timo

  • Come Tenere Lontani gli Insetti dal Giardino

  • Come Coltivare i Tulipani

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Informazioni

  • Contatti