Il Fitness è uno stile di vita più che un semplice sport. Coloro che praticano fitness lo fanno regolarmente poiché la costanza è uno dei fondamenti di questa disciplina che cerca di migliorare la salute fisica attraverso programmi di allenamento, generali o specifici, che migliorano ogni singolo centimetro del nostro corpo.
La ricerca di un corpo sodo e tonico, il recupero fisico o il semplice culto del muscolo (anche se quest’ultimo in misura minore), sono alcuni dei motivi che ci spingono a praticarlo. Sia uomini che donne seguono la routine che il fitness impone, con ritmi che variano da mezz’ora giornaliera a un’ora di attività fisica tre o quattro volte alla settimana.
Se poi integriamo una corretta alimentazione, attraverso una dieta equilibrata, potenzieremo enormemente gli effetti benefici del fitness sulla nostra salute fisica. Non è mai troppo tardi per comiciare a mettersi in forma.
Inoltre, è stato provato che l’esercizio fisico regolare, oltre a creare dipendenza (una forma di dipendenza tra le più salutari), aiuta a rilasciare endorfine, che sono le sostanze chimiche responsabili del nostro benessere: esattamente come un grammo di cioccolato, un piatto ben condito con peperoncino o un orgasmo.
Con il fitness miglioriamo la nostra flessibilità e l’elasticità dei nostri muscoli e tendini, così come le articolazioni: una chiave contro l’invecchiamento. Gli esercizi volti a questo scopo, provocano un automatico miglioramento sula nostra agilità, che si traduce in una maggiore efficacia e in un aumento della sicurezza dei nostri movimenti.
Tra gli benefici del fitness c’è anche un visibile miglioramento della costituzione fisica che, rigenerandosi, ci permette di raggiungere persino una posizione più eretta del corpo e, di conseguenza, un aspetto più giovane.
La resistenza cardiovascolare è complementare all’aumento della resistenza e della forza muscolare, che si ottiene attraverso esercizi basilari di fitness. Lo stesso accade se parliamo di equilibrio o di velocità.
Le donne che decidono di adottare la disciplina del fitness nella loro vita quotidiana, ne ricavano enormi vantaggi non solo nella prevenzione di malattie cardiovascolari o del diabete, ma anche sbarazzandosi di un male che si annida tra le donne che superano la barriera (psicologica) dei cinquanta: l’osteoporosi.
Prima di concludere, un piccolo consiglio per chi si appresta a praticare fitness per la prima volta: comprare articoli sportivi adeguati, soprattutto un buon paio di scarpe da corsa e indumenti di tessuto traspirante comodi; e poi non iniziare di colpo ma aumentando gradualmente il ritmo, la durata e la frequenza delle sessioni. Da un allenamento leggero… fino a quando il corpo ce la fa.