Menfi è una città di circa 13000 abitanti, situata in provincia di Agrigento nella regione Sicilia. Risulta essere una località moderne, ma dalla storia antiche, che ha saputo adeguarsi ai tempi che passano. Se ti trovi nelle vicinanze, non puoi non andare a vederla. In questa guida ti illustrerò come visitare Menfi, in modo da conoscerne la storia e apprezzarne la cultura.
Per prima cosa visita il Palazzo Baronale Pignatelli. Realizzato nel X secolo per volere di Diego Aragona Tagliavia, presenta la tipica struttura architettonica feudale medievale. Al suo interno avrai la possibilità di vedere lo stupendo cortile, pieno di varie specie di piante orientali e le serre agricole.
Ti consiglio poi di visitare Palazzo Ravidà, uno dei più belli di Menfi. Il Palazzo è facilmente distinguibile dagli edifici circostanti per la facciata dal portico maestoso, arricchito da colonne doriche realizzate in arenite. Al suo interno avrai modo di vedere le sale curtensi, con gli arredamenti originali risalenti a diverse epoche, in stile barocco e rinascimentale.
Ti suggerisco infine di andare a vedere lo stupendo Serrone Cipollazzo, una collina sabbiosa che assomiglia a una duna desertica. Avrai la possibilità di provare una esperienza suggestiva osservando Menfi dall’alto, e di ammirare tantissime specie vegetali rare in Italia, tipiche del clima mediterraneo.