Le soluzioni per le insalate non sono mai troppe, soprattutto in estate, quando aumenta il desiderio di mangiare cose leggere e sfiziose. Ma anche per chi segue una dieta e non può davvero mangiare ogni giorno la stessa classica insalata verde. Un pizzico di creatività non può che essere piacevole, e inoltre, come nel caso di una delle ricette proposte di seguito, l’insalatona può comprendere anche carne o pesce, rappresentando così un pasto completo dal punto di vista nutrizionale.
Insalata con trota affumicata
Gli ingredienti per 4 persone
400 gr filetti di trota affumicata
6 foglie di insalata ricca
2 cuori di lattuga
1 cetriolo
12 ravanelli
1 cucchiaio di foglie di cerfoglio
sale e pepe
La preparazione Affettare i filetti di trota affumicata a fette spesse. Pulire, lavare e tagliare le foglie di insalata e il cuore di lattuga; pelare il cetriolo e tagliarlo a rondelle sottili. Sciacquare i ravanelli e ridurli a bastoncini sottili. Riunire tutte le verdure in una insalatiera. Sbattere l’olio, l’aceto, il sale e il pepe in una ciotolina, quindi versarlo sulle insalate, mescolare e distribuirle in piatti individuali e nelle coppe. Aggiungere le chips, le fette di trota, i ravanelli, le rondelle di cetriolo e il cerfoglio, regolando se necessario di sale e pepe.
Insalata di calamari e peperoni
Gli ingredienti per 4 persone
200 gr di pasta
1 peperone rosso
2 peperoni gialli
1 kg di piccoli calamari freschi puliti
1 gambo di sedano
16 foglie di sedano
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
4 cucchiai di capperi sott’aceto
sale e pepe
La preparazione
Preriscaldare il forno a 210°e avvolgere i peperoni nella carta d’alluminio, quindi infornali per 20 minuti. Nel frattempo, far bollire 1,5 litri di acqua salata e 100 ml di aceto, in cui immergere i calamari per farli cuocere 10-15 minuti, a seconda della grandezza. Tagliare il sedano a rondelle sottili e sminuzzarne le foglie insieme a quelle di basilico. Scolare i capperi dal liquido di conservazione, e in una insalatiera mescolare il rimanente aceto, l’olio, il sale, il pepe, il basilico, i capperi, le rondelle e le foglie di sedano. Far cuocere la pasta e scolarla, e intanto togliere la carta d’alluminio dai peperoni e tagliarli a striscioline, lasciandoli poi aperti in modo che diventino tiepidi. Scolare i calamari, versarli nell’insalatiera con il condimento di verdure insieme alla pasta, e mescolare con cura. Una volta che la pasta è fredda, metterla in frigorifero per un minimo di 4 ore prima di servirla.