Volete rendere il vostro salotto o la vostra cucina più luminosi? Il giallo è sicuramente il colore adatto. E’ uno dei tre colori primari e si abbina ad ogni altro colore dello spettro. Il giallo richiama l’attenzione. Ma non è un problema se bilanciate bene l’intensità. dipingere i muri di giallo è come portare il sole nella stanza, ma state attenti, può diventare troppo brillante. In base alla luce presente all’esterno, il colore sulle pareti può cambiare di intensità.
Il bianco e il giallo sono colori tenui che tendono ad essere monotoni, quindi, se decidete di pitturare di giallo le pareti, assicuratevi che i mobili facciano da contrasto. Mobili di legno, con tonalità scure come mogano o ciliegio si abbinano perfettamente a questo colore. Se volete ravvivare una stanza buia, cospargete un pizzico di giallo in giro. I colori tenui hanno un effetto rilassante, specialmente se combinati con beige e avorio.
Usate diverse tonalità di giallo, almeno 5 o 6, darà alla stanza un aspetto eclettico. Anche le tende sono molto importanti per la luminosità di una stanza. Tende di colore giallo daranno alla stanza un senso di calore, anche nelle giornate più buie e tetre. Sono perfette per le stanze rivolte a nord e per stanza che non ricevono molta luce solare diretta. Un giallo molto carico stimola i sensi, quindi è consigliabile usarne piccole dosi.
Potreste pensare di aggiungere un tocco di giallo qua e la, come un cuscino o una sedia. Più i colori sono brillanti, più liberi vi sentirete. Come colore per il resto della stanza sono consigliati bianchi caldi, che ricordano il giallo. Il bianco brillante tende ad essere visto come grigio quando è combinato con il giallo. Il giallo è perfetto anche per la camera da letto, in quanto, nonostante sia un colore energico, se usato in tonalità tenui, evoca un senso di tranquillità, come detto in precedenza.