Il legno necessita di attenzioni e manutenzione particolari; quindi, in casa, mobili, parquet e serramenti all’esterno. Per i mobili basta un panno morbido leggermente umido; la stessa cosa vale per il parquet. Nella seguente guida potrai capire come curare adeguatamente tutte le cose in legno.
Come manutenzione dei mobili in legno e del parquet, come già accennato, basta un panno morbido appena inumidito, mentre per i mobili in massello la vera manutenzione è la prevenzione: infatti occorre tenerli lontano da fonti di calore e che stiano in un ambiente un poco umido. Per il parquet ogni 10 anni ci vuole un intervento più profondo.
Ogni 10 o 15 anni c’è bisogno dell’intervento del parquettista, che leviga e vernicia l’intero parquet oppure solo una parte di esso. Quando il parquet diventa opaco e tende a perdere colore a causa del sole e dell’acqua, dovrai pulire bene la superficie e poi dare una o più mani di protezione sul legno.
Se la vernice è danneggiata, prima che si rovini anche il legno, dovrai sverniciare, carteggiare, pulire e riverniciare. Prima di carteggiare, però, dovrai pulire bene il legno con un diluente alla nitro. Esegui preferibilmente queste operazioni d’estate, senza però stare in pieno sole, per evitare che la vernice si asciughi troppo velocemente e perdere le sue qualità. Ricordati, infine, di carteggiare e verniciare dallo stesso verso delle venature.