In questa guida ti insegno come preparare un piatto piuttosto insolito ed originale che può essere considerato un ricco primo piatto visto il potere calorico e nutrizionale di questa ricetta. Si presenta molto bene: sono monticelli cremosi con una guarnizione di pezzetti di peperone ed olive. Risulta essere molto colorato ed elegante e si presta bene per il cenone dell’ultimo dell’anno.
Occorrente
Ingredienti per 6 persone
Gr.220 di burro
8 fette di pane bianco raffermo spesse 1 cm. circa e private della crosta
1 peperone rosso o verde
7 uova
3 cucchiai di panna liquida
Pepe nero
Un pizzico di sale
Gr.100 di salmone affumicato tagliato a pezzetti
6 rametti di prezzemolo
12 olive nere snocciolate
1 Fai sciogliere in una padella la metà del burro.
Taglia 6 fette di pane a forma di disco di 7-8 cm.di diametro e le altre 2 fette a bastoncini larghi poco più di 1 centimetro.
Fai fondere il burro e passaci tutti questi pezzi di pane in modo che se ne impregnino e quindi mettili in forno già caldo (200 gradi) per 20 minuti o finchè sono dorati e croccanti.
Toglili poi dal forno e tienili al caldo su di un piatto di portata.
Nel frattempo pulisci il peperone togliendogli il gambo, le costole interne ed i semi.
Quindi trita il peperone grossolanamente
Sciogli in una padella 30 gr. di burro e cuoci a fuoco lento, per 15 minuti, il trito di peperone.
Poi sgocciolalo, passalo su carta assorbente e tienilo al caldo.
Sbatti leggermente le uova e unisci la panna, il pepe nero, il sale ed il salmone a pezzetti.
In una padella larga ed a fondo pesante, fondi a fiamma bassa il burro rimasto.
Versaci il composto di uova e salmone e cuoci a fuoco dolce, mescolando in continuazione, finchè le uova non si siano rapprese ma siano ancora morbide e cremose.
Togli dal fuoco e distribuisci rapidamente sui 6 crostoni di pane caldi.
Accomodaci sopra i pezzetti di peperone cotto e guarnisci con ciuffi di prezzemolo.
Completa la decorazione del piatto con striscioline di peperone crudo (rosso o verde), ben pulito e privato dei semi ed aggiungi olive nere e snocciolate.
Sevi insieme con i bastoncini di pane croccanti.