Blog di Silvio Moni

Blog di Silvio Moni

Come Preparare un’Insalata Energetica

Siete in uno di quei giorni in cui dopo tre caffè non siete ancora riuscite a recuperare l’uso delle palpebre che tendono a scendere e scendere? Può fare al caso vostro un’insalata, ma non una qualunque – intendiamoci – bensì quella che vi propongo oggi.

Proviene da un libro di ricette vegetariane di cui ho già accennato, regalo di mia madre, che ho poi rivisitato facendo esperimenti la sera a casa, con mio figlio nella veste di aiuto chef e assaggiatore ‘molto’ professionale… 😉
La ricette in realtà è velocissima, con 10-15 minuti al massimo avete risolto, basta prestare attenzione agli ingredienti che sono il vero cuore pulsante del piatto e ne garantiscono le proprietà energetiche.

Insalata energetica
Ingredienti per 4 persone
100 gr di spinacino
50 gr di semi di zucca
50 gr di semi di girasole
50 gr di ribes secco
1/4 di cavolo rosso
1 carota
1 rapa lessata
1 cipolla rossa
semi di sesamo
semi di cumino
menta tritata

per il condimento
1 arancia
3 cucchiai di melassa di melagrana
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
sale e pepe nero a piacere

Preparazione
In una padella a fuoco medio tostate per circa 5 minuti i semi di zucca, quelli di girasole e di cumino fino a doratura.
Affettate fine il cavolo rosso e mescolatelo con la carota e la rapa precedentemente grattugiate, aggiungete la cipolla e gli spinaci affettati finemente. Mescolate il tutto con il ribes, la mente e i semi tostati all’inizio – suggerisco di lavorare sin dall’inizio dentro un’insalatiera capiente in modo da non dover travasare i vari composti ottenuti.

Grattugiate la scorza dell’arancia e spremetela per metterne da parte il succo.

In una ciotola, unite il succo e la scorza di arancia con la melassa e l’olio.

Versate il condimento nell’insalatiera, mescolate aggiungendo sale e pepe a piacere.

L’insalata è pronta per essere servita, potete accompagnarla con crostini caldi: l’energia è comunque assicurata.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Miele – Proprietà e Caratteristiche da Conoscere

  • Come Cuocere il Pane

  • Come Alimentarsi in Inverno

  • Come Conservare i Funghi

  • Insalata d’Arance con Vinaigrette

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Informazioni

  • Contatti