Tutte le casalinghe ogni giorno ripongono gli avanzi dei pasti nel frigo. Tempo due o tre giorni però, questi vanno consumati. In casa mia, per far mangiare tutto anche ai bimbi, mi sono inventata il polpettone degli avanzi, al quale basta aggiungere carne trita e pochi altri ingredienti per creare una ricetta gustosa.
La prima cosa da fare è aprire il frigo per capire cosa ci è avanzato nei giorni trascorsi. Di sicuro, per preparare il polpettone è preferibile utilizzare le verdure, che lo renderanno più gustoso e saporito. In casa mia non mancano mai fagiolini, broccoletti, carote e patate lesse come avanzi, perchè mi piace molto variare le pietanze.
Nel mio caso quindi utilizzerò patate lesse, carote lesse e fagiolini lessi come verdure. Per il formaggio, possiamo utilizzare tutto, da quelli a pasta morbida a quelli a pasta dura, perchè alla fine si scioglieranno ugualmente. Se utilizziamo la mozzarella, assicuriamoci di farle perdere tutta l’acqua contenuta in essa, altrimenti rischiamo di far sfaldare il polpettone.
Cominciamo con il salare e pepare la carne ed a distenderla con il mattarello su di una base liscia. Poniamo le verdure da un lato, il formaggio tagliuzzato a fette e poi cominciamo ad arrotolare, in modo da chiudere per bene ogni fessura. Dopo averlo chiuso, spennellare con albume di uovo e ripassare nel pan grattato.
Poniamo il polpettone in una padella antiaderente dai bordi alti e facciamolo scottare da ogni lato, bagniamolo con un bicchiere di vino bianco e copriamolo con un coperchio. Manteniamo a questo punto il fuoco basso e lasciamo che il vino si asciughi. Quando sarà quasi tutto rappreso, controlliamo la cottura della carne. Mi raccomando, fate asciugare tutta l’acqua, altrimenti non potrete bagnare le fettine di polpettone col sughetto e potranno risultare secche! A questo punto avremo riciclato i nostri avanzi, creando un piatto nuovo ed anche più gustoso.