Sono le ultime occasioni culinarie per preparare un gustoso spezzatino di carne con salsina ricca di pomodoro; perchè si sa con l’arrivo del bel tempo e della stagione del sole archivieremo questo secondo piatto tenero e dal gusto squisito.
Ne approfittiamo ora, che anche se la Primavera è iniziata ufficialmente, le temperature e il clima uggioso (in special modo al nord) si presta ancora perfettamente a questa preparazione. Scopriamo dunque come fare lo spezzatino di carne con cavolini di Bruxelles.
Gli ingredienti
500 gr di bocconcini di manzo per spezzatino
1 scalogno
1 carota
sedano
1 cucchiaio di farina
olio
brodo vegetale
concentrato di pomodoro
300 gr di cavolini di Bruxelles
sale
pepe
La preparazione
Prendete la carne per spezzatino già tagliata in bocconcini e pronta per essere cotta e fatela rosolare in una padella antiaderente dove precedentemente avete versato due cucchiai di olio d’oliva e lo avete fatto scaldare a sufficienza.
Fate rosolare a fiamma viva per due o tre minuti rigirando da tutti i lati. Sfumate con una prima dose di brodo vegetale e abbassate i fornelli. Fate un trito di odori nel frattempo, tritando molto finemente la carota, lo scalogno e il sedano.
Metteteli a soffriggere in olio evo caldo in un’altra padella antiaderente. Incorporate in questa padella i cavolini già puliti e tagliati finemente. Fateli rosolare, sfumate con una minima dose di brodo vegetale e lasciateli intenerire per circa venti minuti, spegnete poi il fornello.
Nella pentola dello spezzatino di carne, che deve cuocere per circa un’ora e mezza a fuoco basso, aggiungete un po’ di concentrato di pomodoro; un cucchiaio di farina già setacciata, sale e pepe e mescolate per fare amalgamare la salsa.
Quando la carne è quasi a cottura ultimata incorporate i cavolini e lasciate cuocere insieme per cinque minuti. Servite lo spezzatino caldo in tavola.