Ti presento una ricetta semplice di origine russa ma diffusa in molti paesi dell’Europa occidentale. Servi con un vino bianco, fresco, secco e morbido. Gli ingredienti sono per sei persone e richiedono una preparazione di venticinque minuti e una cottura di trentotto minuti.
Occorrente
Ritagli di salmone affumicato 180 g
Pasta sfoglia 1 diso 230 g
Riso 100 g
Cipolla tritata surgelata 2 cucchiai
Burro 50 g
Vermut bianco dry 50 ml
Uova 3
Tuorlo 1
Limone1
Erba cipollina 1 mazzo
Sale grosso 3 cucchiai
Pepe 1 macinata
Utensili
1 padella
1 casseruola
1 tegamino
1 ciotola
1 placca
1 colapasta
1 telo da cucina
1 grattugia
1 pennello da cucina
Con un paio di forbici o coltello, pulisci il salmone dalle parti grasse e scure. Taglialo a dadini, il più regolare possibile.
Prendi della carta da cucina inumidita e pulisci l’erba cipollina.Togli la pasta sfoglia dalla sua confezione e lasciala a temperatura ambiente per dieci – quindici minuti.
Prendi la casseruola e riempila con tre litri d’acqua e metti il sale grosso.
Cuoci il riso, deve rimanere al dente e scolalo nel colapasta.
Raffreddalo sotto l’acqua fredda, prendi il telo da cucina e allarga il riso.
Da fare mentre cuoce il riso. Prendi il tegamino, riempilo fino a metà di acqua, metti le uova e lascia bollire per una decina di minuti da quando inizia a bollire l’acqua.
Per sgusciarle, mettile sotto il getto d’acqua fredda. Elimina le punte e tagliale in senso verticale in quattro parti.
Da fare mentre cuociono riso e uova. Prendi la padella, fai sciogliere il burro
e unisci la cipolla surgelata cuocendola per un minuto.
Versa il vermut e lascialo evaporare a fuoco basso per cinque minuti.
Prendi i dadi di salmone e uniscili nella padella con la cipolla
e il vermut e lascia rosolare per venti secondi e mescola in continuazione con un cucchiaio di legno. Unisci quasi tutta l’erba cipollina tagliata a pezzetti molto piccoli e il pepe.
Scalda il forno a 220 gradi. Prendi la ciotola e versa il riso, che hai lasciato allargato nel telo da cucina, la scorza di limone grattugiata e metà succo e mescola con una forchetta.
Prendi la sfoglia e srotolala, lasciando sotto la sua carta, sopra la placca.
Elimina le parti estreme della sfoglia, dove sono curve, ricavando un quadrato.
Prendi il riso, mettilo al centro della sfoglia e allargalo lasciando cinque centimetri per ogni parte della sfoglia libera.
A strati sovrapposti aggiungi il salmone, il fondo di cottura e spicchi di uova.
Ora sigilliamo i bordi mettendo sopra al ripieno la pasta sfoglia.
Prendi il tuorlo e spennella la parte superiore della sfoglia.
Inforna per trenta minuti e servi il salmone e riso in sfoglia caldo.
Se vuoi, puoi abbinare la salsa alla russa preparata con 100 ml panna liquida e 100 ml yogurt denso, succo di 1 limone e un pizzico di sale. Mescola con una forchetta e lasciala riposare una mezzoretta a temperatura ambiente, dopo mettila in frigo per 10 minuti. Servi con delle ciotoline,accanto a piacere, erba cipollina e uova di salmone.