Creare applicazioni, fiori, addobbi vari con il fai da te, è bello e soddisfacente, soprattutto quando i lavori finali danno dei bei risultati. In questa guida darò alcune indicazioni per preparare le rose semplicemente adoperando alcuni nastri colorati.
Sovrapponi un nastro sopra l’altro e, tenendoli in posizione orizzontale, ripiega le due estremità verso l’interno, in modo che risultino in verticale e sporgano al di sotto del bordo inferiore dei nastri di circa 2,5cm. In questo modo avrai un appiglio per i nastri, man mano che confezioni la rosa. Cuci una linea di punti prendendo tutti e quattro gli spessori.
Procedendo da destra verso sinistra, avvolgi il nastro a forma di tubo, girando per circa cinque-sei volte. Dai un punto o due alla base per fissarlo. Lasciando un margine di circa 13mm lungo il bordo superiore, ripiega il nastro lontano da te, formando nuovamente un angolo retto con le estremità del nastro che ora pendono verticalmente. Inserisci uno spillo nel fondo della piegatura, in modo da trattenere i nastri in posizione per avvolgerli.
Avvolgi senza stringere il bordo superiore del bocciolo lungo la piegatura, proseguendo un poco lungo i bordi superiori del nastro, in modo da rimetterne nuovamente in posizione orizzontale le lunghezze. Dai un punto o due alla base per fissarlo. Questo punto deve essere più in alto del precedente, in quanto il bocciolo centrale e la piegatura avvolta sono quasi allo stesso livello dello spillo.
Prima di fare un’altra piega o petalo, lascia circa 13mm lungo il bordo superiore, quindi ripetere il punto precedente. Continua in questo modo fino ad arrivare a circa 7,5cm dalle estremità del nastro. Ripiega come in precedenza e fissa i bordi finora non sagomati alla base della rosa, facendo una pieghetta o due, a seconda del caso.