Blog di Silvio Moni

Blog di Silvio Moni

Come Preparare Paccheri con la Tapenade Provenzale

Qualche idea per un piatto estivo e saporitissimo? Prova questa ricetta per dei deliziosi conchiglioni di pasta con la tapenade alla provenzale.

La tapenade è una pasta a base di olive nere che si trova molto spesso nelle ricetta di cucina della Provenza. Il suo nome deriva da “tapeno”, ossia il nome provenzale del cappero, uno degli ingredienti che danno quel tocco in più alla salsa.

La tapenade è ottima da gustare come aperitivo, ma anche all’interno delle ricette. Io l’ho inserita all’interno di un primo piatto molto estivo con la pasta.

Voi che ne pensate?

Ingredienti:
paccheri, 400gr
olive nere denocciolate, 150gr
capperi sotto sale, 70gr
acciuga sott’olio, 8 filetti
aglio, 2 spicchi
sale, pepe, olio

Preparazione
Iniziamo la nostra ricetta inserendo tutti gli ingredienti ( a parte la pasta) nel mixer e tritando il tutto molto finemente. Aggiungete pian piano l’olio e mescolate il tutto affinché si amalghi al meglio.

Per ottenere una maggiore o minore densità, regolatevi con l’olio. E’ consigliabile comunque creare una pasta che sia abbastanza morbida, in modo che si “sciolga” bene in mezzo alla pasta.

Nel frattempo, fate lessare i paccheri in una pentola con abbondante acqua salata. Una volta pronti, metteteli in una grande padella antiaderente con la salsa appena preparata e spadellate il tutto per un minuto. Condite infine con l’origano fresco e servite.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Miele – Proprietà e Caratteristiche da Conoscere

  • Come Cuocere il Pane

  • Come Alimentarsi in Inverno

  • Come Conservare i Funghi

  • Come Preparare un’Insalata Energetica

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Informazioni

  • Contatti