Risulta essere semplicemente una crema di funghi, ma quello che la rende particolare è che i funghi vengono messi in ammollo in acqua e limone. Devi assolutamente provarla.
Occorrente
250 g di funghi coltivati (o anche funghi secchi)
1 cipolla
30 g di burro
1 limone
1 litro di brodo
1 mazzetto di aromi
1 bicchiere di panna
1 uovo
1 buon pizzico di paprica
Prezzemolo
Sale e pepe.
Pulisci i funghi, eliminando la parte terrosa del gambo, poi tagliali a pezzettini e lavali in acqua con un po’ di limone. Se i funghi sono secchi, quindi confezionati, mettili direttamente a mollo nell’acqua diluita col limone. In una casseruola fai rosolare la cipolla tritata coI burro, quindi unisci i funghi e iI succo di mezzo limone.
Lascia insaporire tutto per 5 minuti, al coperto, poi bagna con il brodo. Aggiungi il mazzetto di aromi, poco sale, una manciata di pepe e porta a bollore; abbassa il fuoco e fai sobbollire dolcemente per 15 minuti. A questo punto, passa tutto il contenuto al passaverdure, dopo aver tolto tutto il mazzetto di aromi.
Rimetti il tutto nella casseruola con metà della panna e, mescolando bene, porta di nuovo il composto a dolce bollore. Intanto, in una scodella, unisci alla restante panna il tuorlo dell’uovo, la paprica e il prezzemolo tritato.
Spegni il fuoco sotto il passato, non appena avrà raggiunto il bollore, e aggiungi il miscuglio panna-uova, sbattendo con una frusta. Trasferisci la vellutata in una zuppiera calda o nei piatti.