La ricetta che vi voglio proporre oggi è il perfetto connubio tra la voglia di freschezza che abbiamo in estate e il caldo abbraccio dove andiamo a ripararci durante l’autunno: la Fregola con zucca, cipolla di Tropea e menta.
Per la realizzazione di questa ricetta ho utilizzato la fregola che altro non è che una varietà di granelli, dai chicchi molto più grossi rispetto a quelli del cous cous, perfetti da utilizzare nelle insalate.
Ingredienti
fregola, 180gr
polpa di zucca, 100gr
cipolla rossa di Tropea, 2
foglie di menta, 4
sale, pepe, olio
Tempo di preparazione: 20 minuti
Preparazione
Iniziamo la realizzazione di questa ricetta partendo dala fregola: mettete a bollire mezzo litro di acqua all’interno di un pentolino; una volta raggiunto il bollo, spegnete il fuoco e versateci all’interno i granelli, che terrete a riposare finché non si saranno lessati a sufficienza.
Nel frattempo procedete con gli ingredienti di accompagnamento: prendete la zucca, sbucciatela e privatela dei semini e dei filamenti interni, quindi lavatela sotto un getto di acqua corrente.
Tagliate poi la polpa della zucca in fettine molto sottili e mettetele a cuocere in una piastra in ghisa, finché non si saranno ammorbidite e cotte uniformemente da entrambi i lati. Seguite lo stesso procedimento anche per la cottura della cipolla di Tropea, ricordandovi di spennellare dell’olio in superficie, in modo da tenere gli ortaggi morbidi.
Quando tutti gli ingredienti saranno pronti, riuniteli all’interno della stessa padella antiaderente e spadellate per qualche minuto. Aggiustate di sale, pepe e olio e condite con le foglioline di menta fresche.