In questa guida ti spiegherò come preparare cannoli agli asparagi. Un classico a cui non si può rinunciare! Accomapagnate questi cannelloni di crespelle con una seconda portata leggera, di carne o di pesce. Seguite la guida per realizzare questa ricetta.
Occorrente
800 g di asparagi
1 foglia di alloro
30 g di burro
50 g di formaggio parmigiano grattugiato
5 cucchiai di panna fresca
Sale e pepe
Per le crespelle:
100 g di farina senza glutine
2 uova
2,5 dl dl di latte
40 g di burro
1 cucchiaio di prezzemolo tritato fresco
Sale
Preparate le crespelle: amalgamete in una terrina la farina con sale, uova e 4 cucchiai di latte, sbattendo con la frusta. Incorporate il resto del latte, versando a filo e sbattendo in continuazione. Infine, unite 10 g di burro fuso freddo o il prezzemolo. Coprite e lasciate riposare in frigorifero per circa 20 minuti.
Mondate nel frattempo gli asparagi, lavateli e lessateli in una casseruola con acqua a bollore e l’alloro, per 15 minuti; scolateli, eliminate la parte dura del gambo e tritateli, tenendone da parte 3 interi. Trasferite gli asparagi tritati in un tegame con 10 g di burro fuso, sale e pepe e lasciateli insaporire su fiamma viva per 2-3 minuti.
Ungete con 20 g del burro rimasto la crepiera (o una padella antiaderente), fate scaldare su fuoco moderato, poi versate 1 mestolino di pastella, spandendola uniformemente sul fondo del recipiente. Lasciate rapprendere per 1 minuto circa, voltate la crespella e cuocetela ancora per qualche istante. Procedete così fino a esaurire la pastella (ungendo di nuovo con il burro rimasto, se occorre): otterrete circa 12 crespelle.
Spennellate un lato delle crespelle con 15 g di burro fuso, distribuitevi sopra il parmigiano e gli asparagi tritati e arrotolatele su se stesse. Sistemate i cannoli ottenuti in una pirofila unta con il burro rimasto, irrorate con la panna, decorate con gli asparagi tenuti da parte tagliati a metà per il lungo e passate sotto il grill del forno per 5 minuti.