La bruschetta e’ uno degli antipasti piu’ semplici da preparare, gustoso e saporito, risulta essere anche un piatto molto economico. Ottimo anche come spuntino o come stuzzichino durante gli aperitivi. Il condimeto per la bruschetta puo’ essere utilizzato anche per condire un fresco primo piatto di pasta in estate.
Per prima cosa devi comperare del pane che vada bene per essere condito, il pane caserecci va molto bene essendo ricco di mollica. Accendi il forno a circa 180° e, nel frattempo che si scalda, taglia il pane a fette spesse circa un dito. Fai tostare le fette di pane nel forno facendo attenzione a non bruciarle.
Lava e asciuga bene i pomodorini e il basilico, e tagliuzzali separatamente. Metti i pomodorini tagliati grossolanamente in una ciotola e unisci il basilico fresco tagliuzzato. Trita uno o due spicchi d’aglio e uniscili al composto nella ciotola che avrai insaporito con sale e un pizzico di pepe (non e’ obbligatorio il pepe) e al quale avrai aggiunto un goccino d’olio.
Condisci le fette di pane tostate con il condimento a base di pomodorini, oppure servi il pane e il condimento separatamente in modo tale che ogniuno si possa condire la propria fetta di pane.
Per ottenere degli stuzzicchini da aperitivo il procedimento e lo stesso, dovrai pero’ utilizzare del pane tipo baguette per ottenere delle fette piu’ piccole.