Lavorare non è mai stato l’hobby preferito di nessuno, eppure è necessario! Purtroppo distrarsi riesce sempre più facile che concentrarsi sul proprio lavoro! Ma invece dovete farlo: fatelo per voi, per guadagnare lo stipendio e per aiutare la vostra famiglia. Non crogiolatevi sul pensiero che ogni giorno dovete andare in ufficio perchè quando lavorate a casa, è quello il vostro ufficio!
La prima cosa da fare per non distrarsi è eliminare le distrazioni, spegnere la tv, il celllulare, il computer. Prendete tutte le distrazioni che potete, anche il pc se è portatile, e consegnatelo a qualcuno in casa, magari a vostra moglie o a vostro marito, con l’obbligo di non restituirvelo se non avete finito di studiare.
Eliminate le distrazioni è ora di concentrarsi sul lavoro: se la scadenza del lavoro da consegnare non è così imminente e se avete iniziato a preparare il tutto in tempo, non c’è bisogno che iniziate a lavorare fino allo sfinimento, per cui riproponetevi di fare soltanto un tot di lavoro al giorno. Insomma, “poco” al giorno ma fatto bene!
Avete eliminato le distrazioni ma questo non vuol dire che non potete concedervi una piccola pausa ogni mezz’ora di lavoro serio! Quindi andate a fare uno spuntino, o ascoltate della buona musica (cosa che potete fare pure durante lo studio se vi aiuta a conciliare la concentrazione), o fate una telefonata. La pausa non deve durare più di 10 minuti.