In questa guida vedremo come eliminare piccoli graffi dal vetro, ad esempio un orologio o piccole zone. Descriverò una tecnica che spesso viene utilizzata sui quadranti degli orologi.
Occorrente
Dentifricio sbiancante non gel oppure ossido di cerio oppure ossido ferrico reperibile anche on line.
Lucidatore elettrico con tampone.
Acqua calda
Ammoniaca
Flacone spray
Panno carta
Mascherina ed occhiali protettivi
Guanti gomma
Procedura
Se dobbiamo trattare un vetro diverso da un orologio dobbiamo posarlo su una superficie piana ed assicurarci che sia al riparo da vibrazioni, quindi utilizziamo come base del tessuto, un tappeto oppure del cartone.
Applichiamo una piccola quantità di prodotto per la lucidatura, quindi ossido ferrico oppure ossido di cerio oppure in ultima analisi dentifricio sbiancante (perché contiene microsfere che hanno lo scopo di lucidare). Indossiamo la mascherina e gli occhiali protettivi ed utilizziamo il nostro utensile per la lucidatura con una velocità media ed applicando una leggera pressione, facendo attenzione a non deformare e quindi rompere il vetro.
Per ultimare la lucidatura riempiamo il nostro flacone spray con 2 tazze d’acqua calda e circa 15cc di ammoniaca, spruzziamo il composto sulla zona trattata ed asciughiamo con un panno carta.
Questo sistema non toglie in maniera assoluta tutti i graffi, chiaramente è utile per i graffi più lievi ma quelli più profondi vanno trattati con altre tecniche.
Sicuramente è possibile ripetere questo procedimento diverse volte.
Risulta essere sempre necessario appoggiare il vetro su una superficie piana in modo da non rischiare di rompere o deformare il vetro.