Il parquet si può posare in molteplici modalità e tra queste c’è l’incollaggio. Se anche tu sei interessato a questo argomento, leggi bene la seguente guida, molto semplice e veloce, che ti spiegherà tutto passo dopo passo. Raccogli poi le cose che ho elencato.
Occorrente
Cemento
Colla per parquet
Spatola triangolare
La prima cosa da fare per l’incollaggio del parquet è mettere uno strato di cemento, che poi dovrà asciugarsi in due mesi.
Dopo questo primo passaggio, devi stendere la colla per parquet con l’apposita spatola triangolare.
Questa naturalmente è da stendere bene, altrimenti la colla che eccede potrebbe generare imperfezioni.
Le righe della colla devono essere proporzionate ai listelli di parquet e alla qualità del piano su cui vengono messi i listelli.
Lascia un centimetro circa dal muro per tutto il perimetro della stanza, in modo tale da lasciare dello spazio per mettere il battiscopa e per la naturale dilatazione del legno.
Se invece ti manca il tempo o vuoi fare più in fretta, è possibile posare il parquet sul vecchio pavimento, senza mettere il cemento.
Di solito questo sistema è utilizzato per listelli, per i mosaici e per i listoni del parquet prefinito, cioè un parquet che, dopo la posa, non ha bisogno di altri interventi.