Nel periodo freddo invernale, fa sempre piacere indossare abiti caldi ed avvolgenti, come pullover, sciarpe, berretti ed altro. In particolare le sciarpe, si possono essere realizzate con pochi elementi; basta della lana e due ferri per eseguire il lavoro.
Occorrente
75 gr. di lana
Ferri numero 4 e mezzo
Lavorare con due fili abbastanza lunghi la lana a disposizione.
Avvolgere e lavorare a legaccio con la lana. Dunque, proseguire giocando con i colori della lana a disposizione: ad esempio, sette righe di un colore, sette di un altro e sette ancora di un’ultimo colore diverso dai precedenti utilizzati.
A questo punto, chiudere le maglie dei tre colori differenti, accavallando un po’ per volta sulla seguente.
Si dovranno esaurire tutte le maglie del ferro, al termine di tutto il lavoro.
Procedere ora per realizzare la frangia terminale della sciarpa stessa, che non sarà ovviamente intrecciata come si è fatto fino ad ora.
Tagliare quindi dei fili della lunghezza di circa 20-30 centimetri, a seconda del proprio gradimento e necessità e, raggruppando piccoli gruppi di 4 o 5 fili, annodarli in corrispondenza di ogni riga, facendo in modo di far combaciare i colori utilizzati precedentemente per la sciarpa nella parte intrecciata.