In questa guida spieghiamo come coltivare le dafne.
Nome: Daphne
Famiglia: Timeleacee
Generalità: Sono piante di montagna parecchio difficili e diffuse soprattutto in Europa, Asia minore, Cina e Giappone. Riguardo all’esposizione la pianta deve essere posizionata in modo tale da avere le radici all’ombra e la chioma a mezzo sole.
Moltiplicazione: Può avvenire in estate per talee semilegnose, o in autunno per talee legnose; oppure ancora per propaggini o semina (anche se così lo sviluppo delle piantine è più lento).
Cure colturali: Due sono le varietà più facili da coltivare: Daphne mezereum e Daphne odora entrambe sempreverdi, molto profumate, amano il calcare e richiedono un buon drenaggio.
Potatura: Non è necessaria.
Vegetazione e fioritura: Daphne odora fiorisce in inverno, i fiori sono sfumati dal bianco al porpora mentre invece sbocciano in primavera quelli rosso chiaro, rosa o bianchi, di Daphne mezereum e di molte varietà. I frutti,che sono bacche scarlatte blu o nere, maturano in autunno.