Il mughetto è una pianta fiorita che piace a moltissime persone perchè può stare sia all’esterno che all’interno e può abbellire una stanza in modo davvero fine mentre può regalare al vostro manto erboso, un tocco di eccelsa eleganza.
Non di rado il mughetto viene utilizzato anche per abbellire dei bouquet per le spose e viene messo nelle piante per rendere elegante un ambiente per convegni o riunioni di una certa entità. Diciamo pure che il mughetto è un fiore delicatissimo e profumato ed è uno dei generi floreali più apprezzati. Se ne avete uno e volete tenerlo per molto tempo ancora, potete farlo se terrete in cura la pianta che tra l’altro è abbastanza delicata.
Per iniziare, indipendentemente dal fatto che abbiate la pianta in casa o che la teniate in giardino, non la ubicate mai dove batte troppo forte il sole ma tenetela in un posto ventilato ma mai ai diretti raggi solari anche se è una pianta che non teme ne il caldo ne il freddo. Se ve lo hanno regalato, potete tenerlo nel vaso originale per circa tre anni ma dopo tale periodo dovete per forza cambiare il vaso. La terra che dovete usare dovrà essere torbosa e prima di effettuare il rinvaso dovete usare degli accorgimenti.
Indossate dei guanti di plastica e togliete qualsiasi traccia del vecchio terreno cercando di vedere se ci sono delle eventuali macchie di muffa. Rimuovete con una spazzola morbida, tutte le foglie secche e potate anche i rametti dove vedete le foglie un poco appassite o ingiallite. Se notate alla base qualche leggera ragnatela, spruzzateci sopra anticrittogramico per eventuali parassiti e poi rinvasate la pianta in un terreno torboso. In primavera potrete rivedere i fiorellini sbocciare.