Il capelvenere fa parte della famiglia delle felci. Essa è caratterizzata da un profumo molto delicato. Essa presenta dei piccioli sottili, dal colore nero o bruno. Le foglie di questa pianta sono leggerissime dal colore verde tenero e brillante. Di seguito qualche consiglio per la sua cura.
Il capelvenere, gradisce senza dubbio un’ombra luminosa. Sarebbe la sua luce ideale. Il sole diretto, infatti, sarebbe da evitare poiché i raggi solari brucierebbero le sue foglioline così sottili e delicate. Per quanto riguarda la temperatura, essa starebbe bene in bagno poiché l’ambiente è abbastanza umido.
Tenete questa pianta lontana dalle finestre e da spifferi d’aria. Per fare in modo che non secchino le fronde e il terriccio, bagnate e nebulizzate la pianta abbastanza spesso, adoperando acqua assolutamente non calcarea, e fate bene attenzione che l’acqua stessa sia mantenuta a temperatura ambiente.
Per quanto riguarda il rinvaso, è bene che esso si effettui almeno ogni tre anni. Rinvasate in vasi più grandi: adoperate il terriccio universale misto aggiunto anche alla torba. Se vedete che le fronde seccano, tagliatele tranquillamente. In questo modo rinvigorite la pianta e le fronde tra l’altro, ricresceranno.