L’estate è uno dei migliori periodi per scoprire posti nuovi. Dipendendo dal luogo in cui ci troviamo, per esempio in montagna, l’outdoor è una delle migliori opzioni per passare una giornata divertita.
Praticare l’outdoor ci aiuta a respirare aria fresca, a camminare, a fare sport e persino ad arrivare fino in cima a una montagna. Prima di iniziare questa avventura però dobbiamo prepararci bene. In questo articolo troverai alcuni consigli per preparare il tuo percorso nel modo più sicuro e goderti al massimo la tua avventura in montagna.
– Prima di iniziare la gita dobbiamo informarci sul percorso. Alcuni sono segnalati e questo fatto facilita il compito ai camminanti. In ogni caso dobbiamo sempre portarci dietro una cartina per non perderci.
– Porta sempre con te il tuo cellulare. Non serve solo per giocare e entrare in internet. Il cellulare è un dispositivo che serve pure come GPS, guida e macchina di ricerca e ci informa sui posti in cui ci troviamo, inoltre è indispensabile nel caso in cui dovessimo perderci
– Meglio in buona compagnia. Anche se conosci il cammino a memoria o se vuoi fare un’escursione lunga è meglio essere accompagnati da qualcuno, anche per avere una persona che ci aiuti nel caso di un incidente.
– Proteggiti dal sole. Il calore in montagna è ancora più intenso che in spiaggia. In alto il sole brucia la pelle e per questo motivo avremo bisogno di una crema solare con un fattore di protezione alto che si adatti al nostro tipo di pelle. Si dovrà applicare già a casa prima di iniziare la gita.
– Bottiglie d’acqua. Non dimenticare mai la tua bottiglia d’acqua perché bere è fondamentale per non disidratarsi. Le elevate temperature estive possono provocare un colpo di sole e lasciarti a piedi in montagna. Prima di iniziare la tua camminata assicurati che esista una fontana nel camino per riempire la tua bottiglietta d’acqua.
– Porta gli accessori indispensabili nello zaino, incluse le piccozze di cui avrai bisogno per fare la camminata o scalata e un kit con un pò di cibo. Cioccolato, formaggio, pane, qualche frutta e qualche bevanda isotonica ci aiuteranno a riprendere forza.
– Calzatura adatta all’Outdoor. Per camminare in montagna devi vestirti in modo comodo, con vestiti leggeri che si adeguano all’Outdoor. Le scarpe dovrebbero essere del tipo alto per la montagna o il trekking, non c’è bisogno che siano troppo sofisticate.
Pronti per iniziare? Prepara lo zaino e andiamo.