Blog di Silvio Moni

Blog di Silvio Moni

Come Preparare il Prosciuttino

Questa ricetta è dedicata a tutti coloro che amano il prosciutto. Risulta essere una ricetta molto semplice e il risultato sarà gustosissimo. Un secondo piatto che potrete servire ad amici e familiari per occasioni importanti, farete un figurone.

Occorrente
Per 8 persone:
1,500 kg di polpa di maiale (parte della coscia con la cotenna)
250 g sale grosso
20 g pepe nero in grani
10 g salnitro (si acquista in farmacia)
Carota, cipolla, sedano, alloro, rosmarino, salvia
Chiodi di garofano, cannella in stecca
Per la salsa:
40 g burro
40 g farina bianca
1 scalogno
L 0,500 brodo
Pepe

Mettete il pezzo di carne in una ciotola e copritelo con il sale, il salnitro, quattro chiodi di garofano, la cannella, 3 foglie di alloro, salvia, rosmarino e pepe. Coprite il recipiente con la pellicola trasparente, sigillate lungo i bordi, mettetelo in frigo e lasciatelo marinare per 24 ore, rigirandolo di tanto in tanto.

Una volta trascorso questo tempo togliete la carne dalla marinata e mettetela a cuocere in abbondante acqua a bollore leggermente salata, aromatizzata con la cipolla mondata, la carota raschiata e lavata e una costa di sedano. Lessate il cosciotto per un’ ora e 30 minuti circa. Nel frattempo, preparate la salsa.

Fate sciogliere il burro in una casseruolina, unitevi lo scalogno finemente tritato e fatelo appassire, poi unite la farina, mescolando con un cucchiaio di legno e infine il brodo, bollente, che verserete a filo. Fate cuocere per circa 15 minuti, mescolando per evitare grumi. Aromatizzate con pepe. Servite il “prosciuttino” parzialmente affettato, accompagnato dalla salsa, e, volendo, da una polenta.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Preparare una Millefoglie

  • Come Fare una Colazione Leggera e Gustosa

  • Come Fare il Ghiaccio Trasparente a Caso

  • Come Fare le Ciambelle Americane

  • Come Fare Cappelle di Funghi Ripiene al Forno

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Uncategorized

Informazioni

  • Contatti